Filosofia per l'impresa
Il sole 24 ore
June 23, 2023
L’argomento viene trattato partendo da concetti tipici della filosofia intrecciati alle principali esigenze dei processi decisionali e della gestione strategica e sostiene essenzialmente che dubitare, domandare e dibattere dovrebbero essere parti integranti dell’esercizio del buon governo.
Per approfondire questa tesi, identifica varie pertinenze tra il metodo filosofico di grandi pensatori - Socrate, Aristotele, Bacon, Descartes, Hegel, Schopenhauer, Husserl, Popper - e l’azione di governo esponendo l’utilità di un nuovo ciclo – prestrategia – finalizzato a elevare il realismo, la consapevolezza, la sintesi e l’efficacia. Il paradigma prestrategico si propone come un modello di ragionamento specializzato nella ricerca e nell’enunciazione delle premesse e delle conclusioni, nonché delle iniziative correttive essenziali, che diventano le assunzioni fondative dell’azione di governo e della strategia futura.
See publication
Tags: Change Management, Business Strategy
Retailoring: Strategie e prospettive per il NeoRetail
francoangeli
March 02, 2022
Il contesto del settore retail presente e futuro è molto dinamico e richiede un momento di riflessione. Post-pandemia, digitalizzazione e sostenibilità sono i tre fenomeni che impongono un significativo ragionamento del modo di competere per trovare un nuovo equilibrio tra uomo-macchina-ambiente. Questo testo si propone di attivare ragionamenti, riflessioni e discorsi propedeutici a edificare una nuova generazione di retail e di retailer più consapevoli, più sostenibili e più efficaci. L’autore tratta questi temi da una prospettiva strategica proponendo un ordine di priorità e di soluzioni che partono dal Retail 6.0 – Onechannel - secondo le tre direttrici Rethink, Reload, Rehumanize, per arrivare a immaginare la prossima era del retail - Neoretail - che prevede la migliore simbiosi e fusione degli elementi fisici, digitali e sostenibili.
See publication
Tags: Change Management, Retail, Business Strategy
Il futuro erede
Il sole 24 ore
February 12, 2022
L’oggetto centrale del saggio è la continuità, l’eredità del patrimonio identitario e industriale, da traghettare alla prossima generazione. Il tema del passaggio generazionale è un tema caldo per l’imprenditoria in un momento storico di cambiamenti epocali.
La modalità narrativa è diretta, asciutta e personale e si svolge attraverso una conversazione personale tra un diversamente giovane erede e neo futuro erede curiosa di migliorarsi. Il saggio si ispira a esperienze di vita vissuta e descrive l’intervallo temporale nel quale il futuro erede si prepara a entrare nella ventura e, proprio il tempo futuribile, cioè il tempo in divenire, è l’architrave e il corridoio portante su cui viene tessuta la tela.
Lo sviluppo del saggio intende spingersi oltre la semplice descrizione del passaggio inoltrandosi in argomentazioni e in suggestioni poco trattate che però, se smarcate, potrebbero facilitare la comprensione e la relazione delle parti coinvolte. La costruzione del libro si snoda su un percorso a tappe che offrono un’inedita vista sugli aspetti concettuali e pratici, ma anche emozionali e razionali, riferiti ai momenti più intensi e salienti dell’inclusione, dell'innesco e dell’insediamento.
La struttura del libro si compone di quattro capitoli – la continuità, il progresso, la consapevolezza e l’indipendenza – che a loro volta si dipanano in trentatré approfondimenti senza un predeterminato ordine logico-sequenziale.
La lettura è rivolta democraticamente a tutte le generazioni coinvolte nei passaggi generazionali con dimensioni patrimoniale di varia natura e di vario spessore.
See publication
Tags: Business Strategy, Change Management
Legendary Brands
Editoriale Scientifica
June 01, 2020
See publication
Tags: Business Strategy, Change Management, Entrepreneurship
Breviario sul pensiero strategico
Editoriale Scientifica
February 20, 2019
See publication
Tags: Management, Leadership, Change Management
Retailization
FrancoAngeli
February 16, 2017
See publication
Tags: Customer Experience, Change Management, Retail
Aziende Storiche Operative e Silenti
FrancoAngeli
February 12, 2014
See publication
Tags: Management, Leadership, Change Management